a diversi anni si svolgono scioperi nel settore della logistica che rappresentano nel panorama nazionale un’ esperienza importante e fondamentale per la lotta di classe in Italia.
Un percorso che attraverso lotte reali e determinazione dei lavoratori conquista diritti, aumenti salariali e dignità all’interno del posto di lavoro. Tutto ciò in un settore importante per il capitalismo italiano e internazionale.
Diversi sono a nostro avviso gli elementi importanti che queste lotte ci insegnano, indicandoci la strada da seguire per la ripresa della lotta di classe.
– Per la prima volta in Italia due sindacati di base s.i. Cobas e adl Cobas hanno imposto ai padroni delle multinazionali del settore, accordi di carattere nazionale migliorativi rispetto al CCNL firmato dai sindacati concertativi.
– I sindacati confederali, per contenere l’espansione delle lotte sono costretti a rincorrere l’iniziativa sindacale di base firmando accordi al ribasso che riconoscono solo una parte degli accordi nazionali di s.i. Cobas e Adl Cobas.
– Lo sciopero è tornato ad essere attuale e vincente, così come le sue pratiche: dal picchettaggio, al blocco delle merci alla solidarietà di classe dei lavoratori di diverse aziende.
– Le leggi statali per reprimere le lotte e ridurre i diritti, come il testo unico sulla rappresentanza e il jobs act vengono superate dai rapporti di forza che le lotte dei lavoratori esprimono.
Il livello del conflitto e i segni di ricomposizione della classe spingono stato e padroni a riorganizzarsi per reprimere questa esperienza di lotta.
Lo dimostrano i licenziamenti politici, l’intervento di polizia e carabinieri a reprimere gli scioperi, i fogli di via e una campagna mediatica per criminalizzare le pratiche di lotta. Non a caso gli esponenti politici di ogni schieramento richiedono da tempo un intervento legislativo e militare da parte del governo contro i picchetti e i blocchi delle merci.
La prossima scadenza del ccnl trasporti merci e logistica ci impone l’apertura di una stagione di lotte a livello nazionale, così come ampiamente è stato espresso dai lavoratori nelle assemblee nazionali del 27 Settembre.
Su questi temi e In un ottica di sostegno attivo alle lotte , Sabato 17 Settembre presentiamo il video ‘Buttare via la paura’ prodotto da compagni/e tedesche di labournet.tv al quale invitiamo lavoratori, singoli compagni e realtà politiche e sindacali del territorio per confrontarsi su questa esperienza per sostenerla anche sul nostro territorio.
SABATO 17 SETTEMBRE ORE 16.00 PROIEZIONE DEL VIDEO/DOCUMENTARIO ‘ BUTTARE VIA LA PAURA’ – PRESSO LA CORTE POPOLARE ( Via Umbria 8, Rho)
Collettivo la sciloria.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...