PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO ‘ BUTTARE VIA LA PAURA’ – SULL’ ESPERIENZA DI LOTTA NELLA LOGISTICA –

cantastorie (2)a diversi anni si svolgono scioperi nel settore della logistica che rappresentano nel panorama nazionale un’ esperienza importante e fondamentale per la lotta di classe in Italia.

Un percorso che attraverso lotte reali e determinazione dei lavoratori conquista diritti, aumenti salariali e dignità all’interno del posto di lavoro. Tutto ciò in un settore importante per il capitalismo italiano e internazionale.

Diversi sono a nostro avviso gli elementi importanti che queste lotte ci insegnano, indicandoci la strada da seguire per la ripresa della lotta di classe.
– Per la prima volta in Italia due sindacati di base s.i. Cobas e adl Cobas hanno imposto ai padroni delle multinazionali del settore, accordi di carattere nazionale migliorativi rispetto al CCNL firmato dai sindacati concertativi.

– I sindacati confederali, per contenere l’espansione delle lotte sono costretti a rincorrere l’iniziativa sindacale di base firmando accordi al ribasso che riconoscono solo una parte degli accordi nazionali di s.i. Cobas e Adl Cobas.

– Lo sciopero è tornato ad essere attuale e vincente, così come le sue pratiche: dal picchettaggio, al blocco delle merci alla solidarietà di classe dei lavoratori di diverse aziende.

– Le leggi statali per reprimere le lotte e ridurre i diritti, come il testo unico sulla rappresentanza e il jobs act vengono superate dai rapporti di forza che le lotte dei lavoratori esprimono.

Il livello del conflitto e i segni di ricomposizione della classe spingono stato e padroni a riorganizzarsi per reprimere questa esperienza di lotta.

Lo dimostrano i licenziamenti politici, l’intervento di polizia e carabinieri a reprimere gli scioperi, i fogli di via e una campagna mediatica per criminalizzare le pratiche di lotta. Non a caso gli esponenti politici di ogni schieramento richiedono da tempo un intervento legislativo e militare da parte del governo contro i picchetti e i blocchi delle merci.

La prossima scadenza del ccnl trasporti merci e logistica ci impone l’apertura di una stagione di lotte a livello nazionale, così come ampiamente è stato espresso dai lavoratori nelle assemblee nazionali del 27 Settembre.

Su questi temi e In un ottica di sostegno attivo alle lotte , Sabato 17 Settembre presentiamo il video ‘Buttare via la paura’ prodotto da compagni/e tedesche di labournet.tv al quale invitiamo lavoratori, singoli compagni e realtà politiche e sindacali del territorio per confrontarsi su questa esperienza per sostenerla anche sul nostro territorio.

SABATO 17 SETTEMBRE ORE 16.00 PROIEZIONE DEL VIDEO/DOCUMENTARIO ‘ BUTTARE VIA LA PAURA’ – PRESSO LA CORTE POPOLARE ( Via Umbria 8, Rho)

Collettivo la sciloria.

 

Sab. 25/10 – Presentazione del libro “Scarichiamo i Padroni” + Cena Lucana e concerto dei CUGGINI DI LUCANIA

scarichiamo   cugini copia (5)

Ore 16.00: Presentazione del libro ‘ SCARICHIAMO I PADRONI’ lo sciopero dei facchini di Bologna.
Sarà presente l’autore Fulvio Massarelli e alcuni dei protagonisti degli scioperi.

Ore 20.00: Cena Lucana su prenotazione alla mail lasciloria@yahoo.it

Menù:

Antipasto
Upaturiell (Calzone farcito con formaggio, salame e uova)
I puparuol pa pastella ( peperoni cruschi fritti con pastella)
Pezzi di pane impanati e fritti.

Primo
Strascinat con salsiccia e peperoni cruschi ( Per vegetariani e vegani pasta con peperoni cruschi)

Secondo
Patate maritate al forno con pancetta
funghi arraganati (Per vegetariani e vegani tortino di patate in crosta)

Dolce
Antica torta nuziale con zucchero cotto

A seguire alle 21.30 concerto con :

I CUGGINI DI LUCANIA

IKEA PIACENZA: CONTINUA LA LOTTA CONTRO IL LICENZIAMENTO DI 24 FACCHINI

ikeaboicaotta
Sabato 6 settembre
Continua la campagna di denuncia e boicottaggio contro Ikea, per chiedere il reintegro dei 24 facchini licenziati.
Presidi e volantinaggi davanti ai punti vendita Ikea!
l’area Milanese sarà in Presidio alle ore 16,00 davanti al  punto vendita Ikea di Carugate.
 
Sabato 13 settembre
Piacenza ore 15,00, Giardini Margherita – Corteo a sostegno dei 24 facchini licenziati da Ikea nel deposito logistico di Piacenza.  
 
Domenica 21 settembre ore 16,00
Assemblea nazionale dei lavoratori delle cooperative che si terrà in video conferenza a
Milano, Torino, Brescia, Piacenza, Parma, Bologna, Ancona, Roma, Napoli, Padova, Verona, Treviso, Vicenza.
organizzano SI COBAS, ADL COBAS , COBAS del lavoro privato.
L’assemblea discuterà la nuova piattaforma sindacale e le iniziative di lotta a sostegno di essa:  

SOLIDARIETÀ AGLI IMPUTATI PER LA LOTTA ALLA BENNET DI ORIGGIO – Ven. 13/06 ore 9.30 Presidio fuori dal Tribunale di B. Arsizio –

bennet

Il processo per la lotta alla Bennet di Origgio ( la vertenza che aprì il ciclo di lotte nella logistica) arriva a conclusione, la prossima udienza sarà l’ultima di un processo farsa, basato sul niente con l’obbiettivo di processare le lotte e condannare i compagni/e più attivi.

Crediamo sia importante e necessario far sentire la solidarietà agli imputati, attraverso la presenza dentro e fuori l’aula del tribunale, per questo invitiamo tutti/e a partecipare al presidio indetto per Venerdì 13 Giugno  alle ore 9.30 fuori dal tribunale di B.Arsizio in Via Volturno.

Di seguito pubblichiamo l’appello nazionale di solidarietà con gli imputati:

SOLIDARIETÀ AGLI IMPUTATI PER LA LOTTA ALLA BENNET DI ORIGGIO Continua a leggere

SAB. 17/05 ORE 16 – PRESIDIO ALL’IKEA DI S.GIULIANO MILANESE –

ikeaboicaotta

SABATO 17 MAGGIO ORE 16,00 PRESIDIO DI PROTESTA
davanti all’ IKEA DI SAN GIULIANO a fianco dei lavoratori delle cooperative Ikea in lotta.

Dopo lo sciopero seguito ad alcuni comportamenti antisindacali contro i delegati del sindacato di base SiCobas al polo logistico Ikea di Piacenza, la cooperativa ha sospeso decine di lavoratori minacciando il loro licenziamento.

Ikea e cooperative stanno giocando veramente sporco sulla pelle dei lavoratori delle cooperative in appalto ai magazzini Ikea.
Mentre a parole si decanta la presunta correttezza del marchio Ikea e delle cooperative utilizzate, dall’altra invece si riscontra una differenziazione peggiorativa di trattamento contrattuale tra dipendenti diretti e i lavoratori delle cooperative. Continua a leggere

IKEA DI PIACENZA: RIPRENDE LA LOTTA! DOMENICA ORE 16 CORTEO DAI GIARDINI MARGHERITA

corteo11Maggiopiacenza

E’ ripresa con forza la lotta all’ ikea di Piacenza. Dopo la sospensione di 33 lavoratori,  tutti iscritti al S.I. Cobas e maggiormente attivi nell’organizzazione dell’attività sindacale nel magazzino, sono ripresi i blocchi e i picchetti.

E’ chiaro l’attacco ordinato da Ikea e messo in pratica dalla cooperativa San Martino, per eliminare il S.I. Cobas dal magazzino. Dopo un’anno e mezzo dalla vittoria contro la multinazionale del mobile, i padroni tornano all’attacco con le sospensioni e appoggiati da sindacati servi, istituzioni, stampa e polizia. Continua a leggere

GIOV. 1′ MAGGIO CORTEO A BOLOGNA – ORE 15 PIAZZA DELL’UNITA’ –

primo_maggio

Quest’anno Il 1′ Maggio saremo al Corteo organizzato dal S.I. Cobas, a cui aderiscono realtà a livello nazionale.                                   Abbiamo scelto, insieme al coord. milanese a sostegno della lotta nella logistica, di costruire uno spezzone all’interno di questa manifestazione lanciata per rafforzare le lotte del settore e cercare di allargarle ad altri. Continua a leggere

LA SCILORIA CON I 15 LICENZIATI ALLA FRIGOSCANDIA

images

Da qualche settimana come collettivo la Sciloria siamo impegnati, insieme al si Cobas, nella vertenza contro i 15 licenziamenti alla Frigoscandia di Cornaredo.

Il 31 Marzo nell’azienda (che si occupa di logistica dei surgelati) e’ avvenuto un cambio di cooperativa. Gli stessi padroni liquidano la coop Cogema e riaprono la coop Ibs in modo da non pagare tfr,contributi,ecc.
Ed eliminare, Grazie a un’accordo con la CGIL, 15 lavoratori con una scusa su improbabili incongruenze di orario di lavoro. Due piccioni con una fava: riduzione dei facchini e aumento dei profitti perché gli 80 rimasti fanno straordinari ( non tutti pagati ) a più non posso. Continua a leggere

ALLA FRIGOSCANDIA DI CORNAREDO E’ SCIOPERO!

10154157_1390887931187680_1112635346_n

Il vento delle lotte nella logistica inizia a soffiare anche sul nostro territorio. Dopo la vertenza vincente alla Bartolini di Sedriano, conclusasi con ingenti aumenti salariali e la conquista di diritti, ora è il turno della Frigoscandia.

L’azienda ha appaltato il lavoro di facchinaggio alla solita cooperativa, che vorrebbe chiudere per riaprire con un’altro nome dal primo Aprile liberandosi di 15 lavoratori/ici, ovviamente con il beneplacito della CGIL.

Giovedì 27 Marzo si è svolto il primo sciopero in risposta ai licenziamenti e per rivendicare migliori condizioni salariali e di lavoro, la partecipazione degli iscritti è stata totale e a dare sostegno al presidio sono arrivati anche i Facchini della Bartolini di Sedriano. Continua a leggere

SAB. 22/03 CENA A SOSTEGNO DEI FACCHINI DELLA LOGISTICA – CASCINA TORCHIERA –

Cena Logistica Torchiera copia

Dopo la cena a sostegno dei facchini che si è svolta Sabato 15 Marzo al csa Vittoria, Sabato 22 un’altra cena sosterrà le lotte in corso nella logistica. Questa volta ci spostiamo alla cascina torchiera (piazzale del cimitero maggiore) con una cena organizzata dal gruppo di cucina FACECOOK.

Per prenotare potete mandare una mail a: lasciloria@yahoo.it  o al numero di telefono 348 0163251