Sciopero dei lavoratori della coop servizi multi lavoro alla in print di Baranzate

in print

Lunedì 23 Marzo si è svolto lo sciopero dei lavoratori del S.i. cobas della cooperativa multi lavoro alla In print (stamperia) di Baranzate.

Lo sciopero è stato organizzato dai Lavoratori della medesima cooperativa operante nella rilegatoria di Landriano, nel quale svolgevano lavoro di magazzino; ed ora lasciati a casa perchè l’azienda è stata spostata.

Il presidio ha trovato la solidarietà dei lavoratori operanti a Baranzate che di fatto si è concretizzato in un blocco dell’intera produzione, oltre al sostegno del collettivo la sciloria del Rhodense e di altri lavoratori del sindacato venuti a sostenere i loro compagni.

Il blocco durato 8 ore e partito alle 5.30 di mattina è stato sciolto solo dopo  aver ottenuto un’incontro che si svolgerà nei prossimi giorni a Landriano in provincia di Pavia.

I punti sul piatto sono la ricollocazione dei lavoratori di Landriano e la regolarizzazione di quelli che lavorano a Baranzate.

Sappiamo che di questa cooperativa Non ci possiamo fidare, per questo siamo pronti a tornare davanti ai cancelli se non verrà risolta la questione dei lavoratori di Landriano e di Baranzate.
Per approfondire la vicenda:

IKEA PIACENZA: CONTINUA LA LOTTA CONTRO IL LICENZIAMENTO DI 24 FACCHINI

ikeaboicaotta
Sabato 6 settembre
Continua la campagna di denuncia e boicottaggio contro Ikea, per chiedere il reintegro dei 24 facchini licenziati.
Presidi e volantinaggi davanti ai punti vendita Ikea!
l’area Milanese sarà in Presidio alle ore 16,00 davanti al  punto vendita Ikea di Carugate.
 
Sabato 13 settembre
Piacenza ore 15,00, Giardini Margherita – Corteo a sostegno dei 24 facchini licenziati da Ikea nel deposito logistico di Piacenza.  
 
Domenica 21 settembre ore 16,00
Assemblea nazionale dei lavoratori delle cooperative che si terrà in video conferenza a
Milano, Torino, Brescia, Piacenza, Parma, Bologna, Ancona, Roma, Napoli, Padova, Verona, Treviso, Vicenza.
organizzano SI COBAS, ADL COBAS , COBAS del lavoro privato.
L’assemblea discuterà la nuova piattaforma sindacale e le iniziative di lotta a sostegno di essa:  

appello alle realta’ dell’autorganizzazione sociale e sindacale: il diritto di sciopero non si tocca!

manifestazione-Bo-1giugno_ansp_176Dopo le lotte che hanno interessato l’intero comparto nazionale della logistica culminate con gli scioperi generali del 22 marzo e del 15 maggio è arrivata la dura reazione padronale.

In particolare, a seguito delle lotte che hanno investito la Granarolo e la Lega Cooperative, la Commissione di Garanzia sullo sciopero ha inserito tra i servizi pubblici essenziali la movimentazione e il trasporto di merci genericamente deperibili con conseguente applicazione delle procedure previste dai codici di autoregolamentazione e delle norme della legge 146 del 1990 (la famigerata legge “anti-sciopero”). Per sostanziare ancora di più questo attacco sono stati licenziati 40 lavoratori in appalto alla Granarolo “colpevoli” di aver partecipato allo sciopero generale del 15 maggio. Continua a leggere