15/12 Fuochi e Barricate

79092902_2562990203937972_5743043608932515840_o

Domenica 15 Dicembre

dalle ore 17.15

FUOCHI E BARRICATE

a

Presentazione del Libro di Roberto Farina:

“FUOCHI”

Trentasette racconti/ritratti di uomini e donne che hanno lasciato un segno in mondi grandi e piccoli. Personaggi molto vicini o lontani nello spazio e nel tempo legati dal filo rosso della Ribellione.

MOSTRA delle illustrazioni realizzate dagli artisti del Centro Studi Canaja per il libro.

a

MOBILE RIBELLE

del Centro Studi Canaja

DispensaDisco: La Storia di Milano attraverso le sue Rivolte.
Le Barricate Milanesi dalle cinque giornate del 1848 ad oggi.

a
FuochosoAperitivo:
Cena ASZIENDALE di fine stagione con
Buffet
PASTA E FAGIOLI
Tortame \ Torte fatte in Casa e sai cosa c’è dentro
1 mela (forse)

a
Accompagnato dalla musica di:

FABIO WOLF

dei Duperdù

a
Special Guest: LA BRIGATA CORBARI

a

ARTIGIANO IN CORTE

Fiera Biringo…
Artigianato Artistico Autoprodotto.

a

Organizzato in collaborazione con il
Centro Studi Canaja

a

Corte Popolare di Rho

Via Umbria n.8 – Loc. Biringhello

—————————————————-
Fuochi di Roberto Farina

Un viaggio caleidoscopico e infuocato nelle storie di personaggi ribelli che hanno segnato la politica, il cinema e la letteratura degli ultimi due secoli.

Una risalita sulle macerie dei tempi che furono, alla ricerca di leggende di vita vissuta, dalla Rivoluzione francese alla Resistenza italiana, dalla Russia dei Karamazov al cinema muto, dall’America di Sacco e Vanzetti alla Milano di Medardo Rosso. Memorie sperdute, rifiorite in un ciclo di racconti dove personaggi storici, costruiti per accumulo di fatti reali, sono sviluppati liberamente, narrativamente, alla ricerca di una verità intima, romanzesca. Ogni racconto racchiude un’intera vita: un personaggio poco noto, ma colossale, o un personaggio molto noto, del quale però viene raccontato un aspetto dimenticato della biografia. Personaggi molto vicini o lontani nel tempo e nello spazio, ma legati da un filo rosso, talvolta evidente e talvolta meno, ma sempre presente: il filo rosso della ribellione, di una lotta per la liberazione dell’individuo, di tutta l’umanità, dalla schiavitù e dall’ignoranza.

Roberto Farina per Milieu ha pubblicato:
IL PANE BIANCO (Con Onorina Brambilla Pesce)
GIANDANTE X, Flavio Costantini. L’Anarchia molto cordialmente
I DOLORI DEL GIOVANE PAZ
LA BALLATA DEL PELE’ (Con Giancarlo Peroncini)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...