Sabato 30 Novembre
8° COMPLEANNO DELLA CORTE POPOLARE DI RHO
a
Ore 18.30 – Presentazione del Libro:
PRIMA DI PIAZZA FONTANA
La Prova Generale
Di Paolo Morando
u
Ore 20.00 – Cena Popolare di Compleanno
Menù
– Antipasto meneghino
– Cassoeula con Polenta
– Dolce
Per i vege:
– Orecchiette alla cime di rapa
– Soufflè al formaggio
– Dolce
Su prenotazione a lasciloria@gmail.com (indicare se vege)
i
Ore 22.00 – Inizio Live
VINTAGE VIOLENCE
Acoustic Set
Ingresso con sottoscrizione
s
Corte Popolare di Rho
Via Umbria n.8 – Loc. Biringhello
https://www.facebook.com/events/451438872165114/
PRIMA DI PIAZZA FONTANA La Prova Generale
di Paolo Morando
Milano, 25 aprile 1969: due ordigni scoppiano alla Fiera campionaria e all’Ufficio cambi della Banca Nazionale delle Comunicazioni della Stazione centrale, provocando una ventina di feriti. È il primo atto della campagna di attentati che pochi mesi dopo porterà a Piazza Fontana. L’Ufficio politico della Questura, fin dalle prime ore, punta verso gli anarchici. A condurre le indagini sono il commissario Luigi Calabresi e i suoi uomini, gli stessi che si troveranno nel suo ufficio la notte della morte di Giuseppe Pinelli, nome che nell’inchiesta spunterà di continuo, come pure quello di Valpreda, che già qui si profila come futuro capro espiatorio. Nel giro di pochi giorni vengono arrestati sei giovani e una coppia di noti anarchici milanesi, amici dell’editore Giangiacomo Feltrinelli. Al termine dell’istruttoria, dopo sei mesi di carcere la coppia sarà prosciolta per assoluta mancanza di indizi, mentre ai sei giovani verranno attribuiti ben 18 attentati, con l’accusa di strage, dopo confessioni subito ritrattate, e con accuse alla polizia di violenze durante gli interrogatori. Due anni dopo, con un colpo di scena dietro l’altro, il processo chiarirà le dimensioni della macchinazione anti-anarchica innescata da quegli attentati. Una vicenda determinante per comprendere fino in fondo i misteri di Piazza Fontana. Un racconto serrato di una pagina nera per la giustizia italiana, da allora totalmente rimossa dalla memoria, che assume nuova luce grazie alla scoperta di documenti fin qui inediti.
————————————————————————————
VINTAGE VIOLENCE
Senza Barrè
“Senza Barrè” è il primo disco acustico dei Vintage Violence, in uscita il 3 marzo 2018 per Maninalto! Records. Dopo “Piccoli Intrattenimenti Musicali” (2011) e “Senza Paura Delle Rovine” (2014), i migliori brani dei due dischi sono stati interamente riarrangiati per chitarra acustica a 12 corde ed elettrica, e inseriti, insieme all’inedito, “Finale”, nel nuovo disco.
“Senza Barrè” è prodotto da Maninalto! Records, da anni etichetta ed agenzia di booking dei Vintage Violence.
Ad ogni copia del primo disco acustico dei Vintage Violence -come le fanzine punk che nel ‘76 allegavano alla rivista due corde di basso titolando “Now start your own band”- ci sarà in allegato un plettro e un libricino con i testi e gli accordi di tutte le loro canzoni. Rigorosamente “Senza Barrè”.