10/02 Secondo appuntamento teatrale

49133127_2300212040215791_480150671945891840_o

DOMENICA 10 FEBBRAIO

Secondo appuntamento della rassegna TEATRO IN CORTE:

Disturbi Teatro presenta lo spettacolo:

CONTROCANTO IN UN TEMPO OSTILE

Monologo Teatrale per Sole e Baleno
di e con OSCAR AGOSTONI

Prendi una valle alpina, riempila di grandi opere, bagnala con flusso costante di denaro, immettici criminalità organizzata, qualche tutore dell’ordine con oscure intenzioni, magistrati in cerca di gloria, un pizzico di servizi segreti e una stampa compiacente. Mischia il tutto, caricalo e sparalo con violenza contro tre giovani anarchici. Quello che otterrai non è la trama di un thriller di successo, ma una storia vera, avvenuta tra la Val Susa e Torino. Italia. Anni novanta.

Controcanto in un tempo ostile è un monologo di teatro civile che racconta una vicenda paradigmatica su come il potere controlla e modifica i nostri territori e le nostre vite.

Questa è la storia di Sole e Baleno, morti suicidi nel ‘98. Una storia drammatica, cupa, oscura, difficile da raccontare e proprio per questo necessaria.

Ma è anche un viaggio, sotto forma di ballata, dalla pianura padana alla Valsusa, tra autostrade, svincoli, outlet, centri commerciali. Un viaggio in un paesaggio prosciugato dalla cementificazione. Un paesaggio che sta nelle nostre anime, fatto dalle storie che ci raccontiamo per credere che tutto vada ancora bene…e ancora…e ancora. Finché non cambieremo paesaggio.

Ore 19.30 – Aperitivo
L’Aperitivo a 8 euro comprende:
– Piatto di Stuzzichini
– Pasta con i Broccoli
– Una Consumazione
– Ingresso allo spettacolo
Su prenotazione a lasciloria@gmail.com (indicare se vege)

Sottoscrizione di 5 euro per il solo ingresso allo spettacolo.

Ore 21.00 – Inizio Spettacolo

Rassegna organizzata in collaborazione con Teatro Fornace

Evento: https://www.facebook.com/events/372989160120744/

CORTE POPOLARE di RHO
Via Umbria n.8 – Loc. Biringhello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...