7° COMPLEANNO DELLA CORTE POPOLARE

2018-11 COMPLEANNO CORTE 7

DUE GIORNI DI FESTA PER IL 7° COMPLEANNO DELLA CORTE POPOLARE DI RHO

SABATO 24 NOVEMBRE

Ore 20.00 – Cenone di Compleanno

Menù (12 euro)
Antipasto: Strudel di verdure, sgonfiotti ai fichi e zola piccante
Piatto unico: Manzo all’olio con Polenta. (vege: shepherd pie)
Dolce di compleanno.
Su prenotazione a lasciloria@gmail.com (indicare se vege)

Ore 22.00 – Inizio Live

JUNIOR SPREA & THE SENIORS

A seguire DJ STRIKE (Resident)
Ska – Rocksteady – Reggae

Una serata in ricordo di Angelo!

https://www.facebook.com/events/2202820663126487/

 

DOMENICA 25 NOVEMBRE

Ore 17.00 – Presentazione del libro:

“L’ALTRA AMERICA DI WOODY GUTRHIE”
di Daniele Biacchessi

A seguire Aperitivo Musicale con:

PAT ATHO

Ingresso libero per tutte le giornate

https://www.facebook.com/events/2233960209947349/45828075_2269189186651410_393716654137147392_n

 
Vi Aspettiamo alla Corte Popolare di Rho
Via Umbria n.8 – Loc. Biringhello
www.collettivolasciloria.org


JUNIOR SPREA

Michele Spreafico (in arte Junior Sprea) si avvicina alla musica reggae nel 2001.
Dal 2004 inizia a seguire le prime dancehall, avvicinandosi sempre di più al mondo dei sound system.
Il 2006 è l’anno in cui inizia a scrivere i primi testi sui riddim e ad accompagnare al microfono BASS’NSTILLA, crew di dj reggae milanese.
Nel 2007 esce con “Precario”, prodotta da GREEZZLY PRODUCTION, brano che in breve tempo riesce a diffondersi su molteplici canali, arrivando alle orecchie di moltissime persone. Nello stesso periodo BASS’NSTILLA diventa resident sound al Leoncavallo insieme al veterano BUSHKILLA, organizzando molteplici serate con ospiti internazionali e non. Ad oggi JUNIOR SPREA rimane referente di punta della reggae music nello storico spazio milanese.
All’inizio del 2008 nasce la NEW GENERATION CREW, che riunisce diversi cantanti di Milano (JUNIOR SPREA, GAMBA THE LENK, DREAMA e PAPA SABBO) attorno a un producer (CATCHY) e ottiene da subito parecchio successo, portando il proprio show in tutta Italia. L’estate dello stesso anno JUNIOR SPREA vince il contest della trasmissione “Liberi Gruppi” in onda sulle frequenze di Radio Popolare e si esibisce sul palco principale del Rototom Sunsplash supportato dai BOVISA REGGAE FOUNDATION, band già attiva da diversi anni a Milano.
Nel 2009 l’artista si concentra sull’intensa attività live: da solo, con BASS’NSTILLA, o insieme a NEW GENERATION. Alla fine di quest’anno viene alla luce “2X2”, primo lavoro di JUNIOR SPREA sviluppato e realizzato insieme a DREAMA: un lavoro che rispecchia i diversi anni di sforzi dei due cantanti, sia in studio che sui palchi e che raccoglie brani inediti e non. L’album ha un grande successo di pubblico e viene presentato capillarmente in tutta Italia.
Nel 2011 esce “VOCE”, primo album solista di JUNIOR SPREA, prodotto da BONNOT MUSIC e distribuito da SELF: un lavoro consapevole e completo, curato in ogni minimo dettaglio e che segna la maturità dell’artista.
Dal 2013 l’artista milanese si avvale dei The Seniors, una backing band di 7 musicisti provenienti da diverse esperienze musicali (Matrioska, Vallanzaska, Black Beat Movement, Rootical Foundation) per proporre un live show sempre più energico e coinvolgente.
E’ di prossima uscita il secondo album solista “Controtendenza”, prodotto sempre da BONNOT MUSIC e distribuito da GOOD FELLAS, un album coinvolgente, un importante passo dell’artista sia dal punto di vista tecnico/musicale che riguardo alla costruzione dei testi e dei messaggi.

—————————————————————————————

“L’ ALTRA AMERICA DI WOODY GUTHRIE”
Un libro di Daniele Biacchessi per Jaca Book in uscita il 26 luglio 2018
Un film di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni in uscita a gennaio 2019

“IL PROGETTO”
Woody Guthrie veniva da Okemah, poche case nella contea di Okfuskee, in Oklahoma. L’America di Woody era quella dei primi del Novecento.
Aveva solo 17 anni quando il crollo di Wall Street, nell’ottobre del 1929, provocò la cosiddetta “Grande Depressione”: disoccupazione al 25%, crollo dei prezzi dei prodotti agricoli e del sharecropping (il sistema della mezzadria), paghe ridotte al minimo, siccità alimentata da forti tempeste di vento. Il malessere sociale condizionò le scelte politiche e artistiche di Woody Guthrie e, più in generale, la sua ricerca delle radici della cultura popolare americana. Woody Guthrie è stato molto di più di un musicista, cantautore, scrittore. Il racconto, la narrazione, le storie che attraversano la grande Storia, soprattutto l’epica, restano i capisaldi dell’espressione artistica di Guthrie. Il suo stile condiziona ancor oggi la ballata americana, una grande tradizione giunta fino a noi grazie anche alle canzoni di Bob Dylan, Pete Seeger, Phil Ochs, Joan Baez, Bruce Springsteen, Joe Strummer, Billy Bragg, Jeff Tweedy, Ramblin’ Jack Elliot. Ma c’è di più. Woody è stato autore di blues parlati, canzoni di protesta e politiche, ballate tradizionali, brani per bambini e improvvisati.
Numerose sue registrazioni restano conservate gelosamente nella Library of Congress, anche per merito dello straordinario lavoro del ricercatore Alan Lomax. Alla figura di Woody Guthrie è dedicato il nuovo libro di Daniele Biacchessi. Contiene, tra l’altro, i documenti desecretati Fbi sull’indagine di Hedgar Hoover su Woody Guthrie e Pete Seeger, un secolo di storia americana attraverso le storie che stanno dietro alle canzoni di Guthrie, una ricca bibliografia e una discografia ragionata, oltre a decine e decine di testimonianze anche inedite.
Con lo stesso titolo, a fine gennaio 2019 esce il quinto film di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni, finanziato in crowdfunding da centinaia tra persone e associazioni e che sarà distribuito in dvd, in terza di copertina del libro ristampato e in forma diretta a quanti lo hanno sostenuto. Non un documentario, non un docufilm, neppure una fiction.
Illustrato con la tecnica Ldp, mixato con elementi in 3 D e altre tecniche cinematografiche innovative, “L’altra America di Woody Guthrie” è un viaggio di immagini, musica e narrazione intorno a ciò che resta oggi dell’eredità culturale di Guthrie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...