In Print di Baranzate: Giornata di sciopero a un passo da Expo!

inprint

Oggi, giovedì 16 Aprile, a partire dalle ore 6.30, alla in Print di Baranzate – azienda di stampaggio – si è svolto un nuovo sciopero per rivendicare i salari arretrati e migliori condizioni di lavoro.

Lo sciopero congiunto con i lavoratori della medesima cooperativa, che erano in forze a Landriano (legatoria oggi chiusa), ha bloccato per 6 ore i cancelli dell’azienda.

Il presidio è cessato solo dopo che l’azienda ha versato un acconto delle mensilità arretrate e ha garantito attraverso un accordo i pagamenti finali entro domani.
Nel frattempo Lunedì mattina ci sarà un incontro con azienda e cooperativa nel quale si dovrà definire che nel prossimo cambio di appalto dovrà essere garantita la continuità di lavoro per i lavoratori attualmente impiegati nel magazzino, alle condizioni economiche e normative previste dal CCNL e con il mantenimento dell’anzianità maturata in precedenza.

La giornata di oggi è significativa perché ha dimostrato che solo con la lotta si possono ottenere diritti negati ed è emblematica perché a 1 km di distanza dai cantieri di Expo la situazione in questa, come in altre aziende del territorio, è di massimo sfruttamento. Il tentativo padronale è di applicare anche all’esterno quello che Expo e sindacati confederali hanno reso legale all’interno dell’area espositiva: il lavoro gratuito, precario e senza diritti.

Agli attacchi padronali rispondiamo con il conflitto: il ciclo vincente di lotte iniziato 6 anni fa’ nei magazzini della logistica della provincia di Milano si è ormai esteso a tutt’Italia; ogni giorno da queste vertenze emerge chiaramente che solo con la lotta reale è possibile, anche in una fase di crisi economica come quella attuale, riprenderci, come classe sociale, quei diritti di cui ci privano per garantirsi profitti e privilegi.

Con questi presupposti parteciperemo al corteo del 1 Maggio, all’interno dello spezzone anticapitalista e di classe.

Riteniamo oggi di avere onorato nel miglior modo possibile, la lotta di classe, la memoria del compagno Claudio Varalli, ucciso 40 anni fa’ dalla violenza fascista, che era cresciuto proprio nel quartiere di Baranzate dove si è svolto lo sciopero.

Oggi come ieri lottiamo per una società senza più sfruttati e oppressi.

S.I. Cobas

Collettivo la Sciloria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...